IL NOSTRO PASSATO
Fondata nel 1973, in Marmo Meccanica confluiscono le esperienze dei suoi soci fondatori nei due settori: la meccanica di precisione applicata alla progettazione e costruzione di macchinari per l’industria lapidea, e la lavorazione e commercializzazione del marmo.
Nel 1981, Marmo Meccanica realizza la prima lucidacoste verticale per pietra. Nel corso degli anni, quel prototipo si è evoluto ed è diventato la celebre LCV, ancora oggi la verticale più versatile e venduta al mondo.
Dal gennaio 2003, Marmo Meccanica S.p.A. si occupa esclusivamente della attività meccanica, mentre la lavorazione del marmo continua in una società distinta.
Questa doppia attività, di costruttori ed al tempo stesso di utilizzatori e primi collaudatori dei nostri macchinari, caratterizza profondamente la nostra filosofia progettuale e costruttiva che, tenendo costantemente in considerazione l’ambiente dei laboratori, è improntata alla massima semplicità di uso e di manutenzione.
IL NOSTRO PRESENTE
La diversificazione nella specializzazione è la nostra forza, la ragione per cui riusciamo ad offrire una vasta gamma di modelli dello stesso tipo, evoluti e costantemente aggiornati, adatti a soddisfare le diverse e mutevoli esigenze del mercato con un sempre migliore rapporto qualità/prezzo.
I macchinari Marmo Meccanica sono diffusi in tutte le maggiori aree industrializzate del mondo, distribuiti attraverso una rete di agenti e rivenditori e assistiti da centri di servizio tecnico specializzati.
A seconda dei mercati di destinazione, le macchine vengono prodotte secondo la Direttiva Macchine Europea (marchio CE) o secondo la normativa UL-CSA, per la quale abbiamo ottenuto nel 2003 la certificazione (prima azienda al mondo nel nostro settore).
Attualmente il team è formato da circa 35 persone che operano, dalla progettazione alla vendita, in regime di qualità UNI-EN-ISO 9001:2015.

