E-_ZZ_da-V_MACCHINE_LCV_LCV-711-M_2018_dettaglio-frontale-(1)

Politica della qualità

Mission

MARMO MECCANICA da oltre 40 anni progetta, costruisce, installa macchine per la lavorazione di materiali lapidei in accordo a norme tecniche di settore, curandone anche l’assistenza tecnica post-vendita.
Nello svolgimento delle sue attività intende soddisfare le esigenze e le aspettative della Clientela impegnandosi a conoscere a fondo tali bisogni attraverso la cura della comunicazione e l’impegno a costruire assieme, una relazione di collaborazione duratura nel tempo, orientata al miglioramento continuo, e ad una crescita congiunta.

 

Obiettivi

La Direzione, in un’ottica di forte orientamento al cliente, sostiene pienamente tale principio, che deve essere chiaro e presente in ogni processo aziendale e in ogni strategia messa in atto, e ritiene che l’avvenire e la crescita dell’Azienda dipendano dalla capacità dell’Organizzazione di:

  • Assicurare il rispetto delle norme tecniche e delle leggi vigenti applicabili
  • Costruire macchine affidabili e di facile utilizzo
  • Curare l’aggiornamento tecnologico in termini di prestazioni e sicurezza d’uso
  • Rispettare le tempistiche di consegna concordate e condivise con il cliente
  • Fornire un adeguato servizio di assistenza tecnica per risolvere nel più breve tempo possibile eventuali fermi macchina
  • Contenere i costi di gestione dei suoi prodotti, al fine di fornire benefici al cliente in termini di consumi ridotti di energia e spazio e di accessibilità della manutenzione ordinaria e straordinaria

 

Strategia

Per raggiungere gli obiettivi sopra indicati MARMO MECCANICA ha implementato un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alle norme ISO 9001:2015 e definito adeguate azioni per contenere i rischi e cogliere le opportunità di miglioramento.
Le regole e le prassi stabilite e concordate con tutta l’organizzazione sono state formalizzate, partendo e valorizzando quanto già implementato nel precedente Sistema Qualità, in appositi documenti e procedure che guidano il personale nello svolgimento delle attività quotidiane.
Tutto il personale, attraverso il coinvolgimento diretto e degli eventuali collaboratori, è costantemente formato e sensibilizzato: 1) a raggiungere gli obiettivi fissati per la sua area di competenza; 2) a lavorare solo dopo aver compreso tutti i rischi potenziali ed aver adottato le necessarie protezioni; 3) a combattere ed eliminare le inefficienze, proponendo azioni per il miglioramento dei processi; 4) ad accrescere le proprie conoscenze.

Marmo-Meccanica_LOGO_COMPLETO_Nero_WEB