Marmo Meccanica offre la possibilità di essere seguiti da consulenti d’azienda convenzionati specializzati nel settore per bandi e agevolazioni fiscali legati all’acquisto di un macchinario Marmo Meccanica nuovo.
Le opportunità di cui parliamo in questo articolo sono valide solo nel 2021, quindi se hai intenzione di acquistare un macchinario nuovo non c’è momento migliore di questo.
Scopri quali soluzioni fanno al caso tuo e chiedici un’offerta gratuita per il macchinario che ti interessa. Ti metteremo in contatto con i nostri consulenti, che ti sapranno guidare nell’iter amministrativo per beneficiare di una (o più) delle seguenti agevolazioni.
Bando ISI INAIL

Il Bando ISI INAIL concede alle Micro e Piccole Imprese italiane un contributo a fondo perduto del 65% fino a 130.00,00 €.
L’intervento è finalizzato a incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali e conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico. I macchinari Marmo Meccanica, grazie alla loro progettazione che rispetta tutte le normative vigenti in termini di efficienza e sicurezza, sono i candidati perfetti come acquisto che possa rendere il vostro progetto conforme alle linee guida del Bando.
L’agevolazione è concessa per investimenti futuri che devono ancora essere effettuati e la domanda va fatta solo con i preventivi di spesa. Le spese ammesse a finanziamento quindi devono essere riferite a progetti non realizzati, da iniziare e fatturare solo dopo che sarà terminata la fase di caricamento domande.
Il macchinario che si intende acquistare deve andare a ridurre uno o più rischi sul luogo di lavoro, tra cui rischio infortunistico, rischio rumore, rischio derivante da vibrazioni meccaniche, rischio infortunistico dovuto a macchinari obsoleti. Tali rischi devono essere già presenti in azienda e riportati nel DVR (documento valutazione rischi). Non rientrano tra le spese ammissibili le acquisizioni tramite locazione finanziaria (leasing) e l’acquisto di beni usati.
Contattaci per capire se la tua azienda soddisfa i requisiti per raggiungere il punteggio necessario a presentare la domanda. Una volta verificati tali prerequisiti, sarai seguito passo passo nella partecipazione al bando.
INDUSTRIA 4.0

È un credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali effettuati nel 2021 da soggetti con ricavi o compensi minori di 5 milioni di euro. Come per tutti i crediti d’imposta sui beni strumentali materiali, la fruizione dei crediti è ridotta a 3 anni in luogo dei 5 anni previsti a legislazione vigente. Un grande vantaggio di questa agevolazione è che è possibile fruire del credito Industria 4.0 in un anno, è cioè ammessa la compensazione immediata (dall’anno in corso) del credito relativo agli investimenti in beni strumentali. Per spese inferiori a 2,5 milioni di Euro: nuova aliquota al 50% nel 2021 e 40% nel 2022.
Tutti i modelli di lucidacoste Marmo Meccanica dotati di controllo elettronico (PLC e software) con pacchetto Industry 4.0 sono certificati secondo i criteri richiesti e vi daranno diritto al credito d’imposta.
BONUS SUD

L’agevolazione consiste in un credito d’imposta spettante nella misura massima consentita dalla Carta degli aiuti a finalità regionale 2014-2020, ovvero del 25% per le grandi imprese situate in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna e del 10% per le grandi imprese situate in determinati comuni delle regioni Abruzzo e Molise.
Tali percentuali possono essere maggiorate di un massimo di 20 punti per le piccole imprese e di 10 punti per quelle di medie dimensioni, fino a un 45% di credito d’imposta. Per accedere al bonus, che è utilizzabile esclusivamente in compensazione a decorrere dal periodo d’imposta in cui è stato effettuato l’investimento e che va indicato nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno di maturazione del credito e in quelle successive fino a quando se ne conclude l’utilizzo, occorre presentare un’apposita comunicazione all’Agenzia delle entrate.
LEGGE SABATINI

Si tratta di una misura che aiuta le piccole e medie imprese a ottenere finanziamenti agevolati da parte degli istituti bancari per l’acquisto o per il leasing di nuovi macchinari 4.0. La misura interviene direttamente sugli interessi che l’azienda deve pagare per il prestito richiesto all’istituto di credito.
L’incentivo del MiSE può coprire fino al 100% delle spese ammissibili. Il contributo ottenuto viene calcolato in base agli interessi calcolati su un finanziamento di cinque anni pari all’investimento previsto per l’acquisto del macchinario. Il tasso è pari al 2,75% per gli investimenti ordinari. Il pagamento di questo incentivo è dato una tantum dopo l’accettazione del leasing al cliente.
Il 2021 è l’anno ideale per acquistare un macchinario Marmo Meccanica nuovo. Non lasciarti sfuggire queste agevolazioni irripetibili, contattaci per scoprire qual è la soluzione più conveniente per te e la tua azienda e lasciati guidare dai nostri consulenti nell’iter per ottenerla per il tuo prossimo acquisto Marmo Meccanica.
