LCV
La lucidacoste verticale per coste piane e smussi fino a 6 cm di spessore
La lucidacoste verticale più amata e venduta al mondo
La LCV è la prima lucidacoste verticale per pietra della storia, e dal 1981 è best-seller globale imbattuta, con oltre 5000 unità vendute in tutto il mondo. Efficiente e semplice da usare, installare e mantenere, è la scelta ideale per lucidare e smussare la costa piana su spessori da 1 a 6 cm, su tutti i tipi di pietra naturale e sintetica e su materiali ceramici. La lavorazione verticale la rende perfetta per i laboratori che utilizzano pinze per la movimentazione delle lastre.
Con le sue 7 teste lucidanti (fino a 9 su richiesta) e le sue teste per smussi (fino a 3 per lato), la LCV ti garantirà gli standard di qualità elevati che stai cercando e si dimostrerà uno strumento durevole e redditizio per la tua attività. Come tutte le lucidacoste Marmo Meccanica, è progettata tenendo presenti tre principi fondamentali: facilità d'uso, tecnologia efficiente piuttosto che sofisticata, e tempi di fermo minimi per manutenzione, dimostrandosi così le macchine con il miglior rapporto profitto/investimento sul mercato.
Gli optional in entrata e in uscita offrono una vasta gamma di versioni e personalizzazioni a partire dal modello base, incontrando sempre tutte le esigenze specifiche.
Funzioni base:
- Lucidatura costa piana
- Smussi dritti
Funzioni optional:
- Calibratore di spessore
- Taglio gocciolatoio
- Incasso in costa
- Tagli obliqui (0-90°)
- Metodo "O/V" per bordi a "L"
- Lavorazioni parziali
Storia di una pioniera
1981
Ispirandosi alle macchine verticali per il vetro e abbracciando la necessità dei piccoli laboratori dei marmisti, Marmo Meccanica progetta e realizza la prima lucidacoste verticale per la pietra. Il mondo dell'industria lapidea stava per cambiare per sempre.
Gli inizi
La macchina riscuote successo sin da subito. La lucidatura della costa piana e la smussatura erano finalmente possibili in spazi più piccoli e a un prezzo più contenuto. Il resto del mondo dei macchinari per la pietra era ancora scettico, ma avrebbe cambiato idea presto.
Primi anni '90
La LCV viene via via migliorata dal punto di vista delle soluzioni tecniche, fino a diventare l'acclamatissima macchina che è oggi. I concorrenti scettici cominciano a ricredersi e a realizzare le proprie lucidacoste verticali ispirandosi alla LCV di Marmo Meccanica.
Fine '90- Anni 2000
La personalizzazione diventa il cuore concettuale della LCV. Dal modello base nascono svariate famiglie di modelli e numerosissime customizzazioni, come la LCV-Magnum, la LCV M-SE-SU, la LCV M-V/O, fino alle nuove LCV-TF e LCV-ST, ognuna con le sue peculiari funzionalità e specializzazioni.
Oggi
Con oltre 5000 esemplari venduti in tutto il mondo e più di 80 possibili configurazioni personalizzate, la LCV è la più diffusa lucidacoste verticale di sempre. Efficiente, robusta, affidabile, economica, facile da usare e manutenere, rimane ad oggi imbattuta in termini di produttività, qualità del lavoro e durabilità.
Perché scegliere una LCV?
Sempre un passo avanti e verso l'utilizzatore, il nostro obiettivo non è vendere tecnologia fine a se stessa e inutilmente sofisticata, bensì fornire al cliente lo strumento più remunerativo sul mercato per il suo business. In quasi 40 anni di esperienza nel campo delle verticali, un primato ineguagliato, Marmo Meccanica riesce a garantire le migliori soluzioni tecniche, certificati secondo gli standard di qualità e sicurezza ISO:9001, CE e UL-CSA, ad un prezzo competitivo.
E domani?
La LCV continuerà sicuramente a migliorare ed evolvere per restare al passo con la tecnologia sempre in movimento, e noi faremo sempre il meglio per soddisfare i nostri clienti in tutto il mondo con le nostre soluzioni su misura, la nostra innovazione, e il nostro servizio clienti post-vendita sempre professionale.