LTX

La lucidatoro orizzontale per profili piani (fino a 10 cm) e arrotondati (fino a 8 cm)

  • Richiedi informazioni
  • Brochure
LTX LTX LTX LTX LTX LTX LTX LTX LTX LTX LTX LTX LTX LTX LTX LTX LTX
Specifiche Tecniche
  • Ingombro L 480 - 580; P 190; H 220 cm
  • Peso 4150 - 4900 kg
  • Range di consumo energetico massimo 26.5 - 34.0 kW
  • Spessore del pezzo 10 - 100 mm (costa piana); 20 - 80 mm (profili arrotondati)
  • Lunghezza minima del pezzo 270 mm
  • Larghezza minima del pezzo 150 mm
  • N. mandrini per smusso preparatorio superiore 1 (Ø130 mm diamantata)
  • N. mandrini per smusso preparatorio inferiore 1 (Ø130 mm diamantata)
  • N. mandrini sagomanti-lucidanti su trave oscillante 6 (Ø130 mm)
  • Micro-oscillazione per costa piana Standard
  • N. mandrini per smusso superiore 1 (Ø130 mm)
  • N. mandrini per smusso inferiore 1 (Ø130 mm)
  • Tastatore di spessore statico/dinamico Optional
  • Controllo elettronico e touch Standard
  • Fresatura in costa (calibrazione frontale) Optional
  • Accessorio multifunzione in entrata Optional
  • Accessorio extra per sagomatura grezza con mola diamantata n.d.
  • Accessorio multifunzione in uscita dalla parte opposta al nastro Optional
  • Accessorio per gocciolatoio in uscita dalla parte del nastro Optional
  • Accessorio per levigatura risvolto e rotobocciardatura Optional
  • Metodo "Marmo Miter" per taglio 45° su pannelli ceramici (spessore < 15 mm) n.d.
  • Metodo "O/V" per velette e battenti n.d.

Efficienza brevettata e alto livello di personalizzazione

La LTX è una lucidacoste per coste rotonde (fino a 8 cm di spessore) e piane (fino a 10 cm) che nasce dalla filosofia della sagomatura mediante una sola mola diamantata a tazza per tutti i profili e spessori. Il sistema di oscillazione è mosso da due motori collegati da un asse elettrico: soluzione che permette una semplificazione meccanica, una manutenzione ridotta, prestazioni elevate e buona affidabilità, come da brevetto Marmo Meccanica del 1987. La struttura è in monoscocca autoportante (non a traliccio tubolare rivestito). L’acqua di lavorazione è convogliata in un unico collettore (non cade direttamente a terra e non dilava sopra il basamento portante della macchina). Tutte le protezioni sono in robusto e sicuro acciaio inox.

Dimensioni a partire da mm 4810 x 1900
Potenza a partire da Kw 28


Modelli e accessori:

La LTX è la lucidatoro più personalizzabile della linea Marmo Meccanica. Infatti la sua struttura è stata concepita in modo tale da permettere la modularità e l'aggiunta di tantissime funzioni opzionali aggiuntive.

La LTX viene proposta in 2 versioni standard: la LTX 621 e la LTX 6221.

La LTX 621 è dotata di:

  • n. 1 MANDRINO CALIBRATORE per eseguire la spessoratura ad una profondità regolabile (max. 10 cm). Questo mandrino può essere regolato sia trasversalmente che longitudinalmente al proprio asse porta-utensili; inoltre può essere ruotato da 0° a 90°, potendo essere usato anche per eseguire incassi per il gocciolatoio. Per utensili Ø 250 mm.
  • n. 2 MANDRINI CON TRAPPOSTI INCLINATI A 45° per eseguire smussature e/o bisellature di varie dimensioni. Quando si debbano eseguire coste a profilo rotondo, questi mandrini, con l’utilizzo di opportune mole diamantate troncoconiche, facilitano enormemente la successiva sagomatura eseguita dai mandrini oscillanti eseguendo la fresatura degli spigoli. Per mole Ø 130 mm.
  • n. 6 MANDRINI OSCILLANTI di cui i primi due sono predisposti per montare mole diamantate a tazza per l’esecuzione della sagomatura dei profili rotondi o la rettifica dei profili piani, squadrati o inclinati; mentre gli altri quattro montano mole abrasive leviganti e lucidanti. All’occorrenza tutti i 6 mandrini possono montare mole abrasive. Altri modelli derivati dallo standard LTT 621, con l’aggiunta di altri mandrini, possono essere eventualmente costruiti su richiesta. Per mole Ø 130 mm.

La LTX 6221 ha la stessa conformazione della LTX 621, a cui vengono aggiunti n. 2 MANDRINI SMUSSATORI in uscita.

Numerosi optional per la personalizzazione sono disponibili su richiesta, tra cui:

  • Gocciolatoio in uscita dalla parte del banco
  • Gocciolatoio in uscita dalla parte opposta al banco
  • Incasso in costa in uscita
  • Sagomatura con mola diamantata sagomata
  • Fresatura in costa (pareggiamento di fuori squadro e laminati)
  • Tagli non passanti dritti o inclinati (fino a 2)
  • Taglio a 45° (miter cut)
  • Tagli antiscivolo con kit multilama
  • Levigatura risvolto
  • Bocciardatura

Caratteristiche generali:

  • Il pannello di comando, montato su braccio snodato, è sempre raggiungibile.
  • I mandrini oscillanti sono unificati e collaudati su migliaia di macchine prodotte. Protetti con un sistema a labirinto meccanico (senza soffietti), hanno ognuno un motore idraulico e compiono giri differenziati tra loro.
  • La trave portamandrini è pressurizzata, ha un sistema di oscillazione a leve e bielle (senza manutenzione e super collaudato - brevetto originale MM del 1987) e micro-oscillazione per parti piane.
  • Il sistema di oscillazione è mosso da due motori collegati da un asse elettrico: soluzione che permette una semplificazione meccanica, una manutenzione ridotta e prestazioni elevate unite, oggi, ad una buona affidabilità.
  • Il programmatore tattile a colori (touchscreen) consente di impostare la macchina in modo rapido ed intuitivo mediante la scelta di profili preimpostati e personalizzabili.
  • Il posizionamento dei gruppi funzionali è automatico.
  • Le programmazioni pre-impostate possono essere personalizzate e memorizzate.
  • Sono possibili lavorazioni parziali, così come la programmazione degli anticipi e dei ritardi di azionamento distinta per ogni mandrino pneumatico.
  • Il programmatore ha anche le seguenti funzioni:  - DIAGNOSTICA, che consente d’individuare eventuali anomalie di lavorazione e/o guasti della macchina;  - STATISTICA DI PRODUZIONE, che permette di memorizzare le quantità in funzione dei tipi di lavoro eseguiti (contatori parziali, azzerabili e totali);  - PROGRAMMA DI MANUTENZIONE, che consente di ricordare all’utilizzatore le operazioni di ordinaria manutenzione da compiere.